lunedì 14 marzo 2022

Ultimo brindisi

 


 

Anna Achmàtova, 1934

Bevo a una casa distrutta,
alla mia vita sciagurata,
a solitudini vissute in due
e bevo anche a te:
all’inganno di labbra che tradirono,
al morto gelo dei tuoi occhi,
ad un mondo crudele e rozzo,
ad un Dio che non ci ha salvato.
traduzione di Michele Colucci 
Maria Grazia Meriggi  Poetessa sublime politicamente meglio sorvolare, del resto 
il figlio Gumilev è uno degli ispiratori dell'ideologia imperiale di Putin.
Marco Palla poetessa sublime ma non certo umile, troppo enfatica, solenne e sussiegosa. (Si comprende che io capisco poco di poesia ma ella non mi sta a cuore? La politica non c'entra nulla). Achmatova pensava in termini classisti, ma si può essere aristocratici per
nascita o per scelta, e al contempo poeti immensi. Achmatova a me non pare possa competere con altre voci, faccio solo l'esempio di Zvetaeva.

Giovanni Carpinelli Lasciando stare la politica e la poesia, pensavo che la Achmatova avesse sofferto abbastanza nella sua vita per meritare ogni rispetto. E poi c'erano stati l'amore giovanile per Modigliani, quello senile per Berlin. Dovevo arrivare alla mia veneranda età per assistere a un tale massacro dell'icona. Povero me, se non mi affretto a morire rischio di vedere tanti miei forse troppo facili amori finire in pezzi sotto i colpi di critici spietati come il pur bravo Marco Palla. Non mi resta che sperare in una maggiore indulgenza alla prossima occasione. Zvetaeva piace molto a Annalena Benini. A me sembrava troppo esaltata. Genio e sregolatezza, forse. Ma qui finiamo nei meandri della mia psicologia. Rifuggo dal turbamento.
 
Marco Palla beh io rispetto la persona Achmatova e credo che di poeti sofferenti ce ne siano fin troppi, gli aggettivi pesanti che ho usato - dovevo essere più chiaro - sono per la sua cifra poetica, io prediligo la poesia che si spoglia di ogni orpello. Ma non sono un critico e mi pare di averlo scritto, ho predilezioni e idiosincrasie di un comune lettore (assai inesperto di letteratura russa). Se una poesia supera un certo livello retorico di enfasi - uso il termine in piena consapevolezza che è un criterio esegetico troppo naïf, o forse un non-criterio - non ho pazienza di approfondire. Cambio. Rimetto a posto Hughes e leggo Plath, chiudo Yeats e apro Auden, non leggo oltre Cardarelli o Quasimodo e dedico più tempo a Saba, Penna, Zanzotto.  
 
Giovanni Carpinelli  tutto molto giusto. Poi entrano in gioco le propensioni personali e allora il gioco si fa meno angusto. Per esempio Omero è spesso enfatico, ma a me in lui questo appare tollerabile.
 
Marco Palla di Omero non si butta nulla.
 
Giovanni Carpinelli evviva!
 
 https://www.unive.it/pag/fileadmin/user_upload/dipartimenti/DSLCC/documenti/DEP/numeri/n22/07_22__maggio2013-Dundovich.pdf


Nessun commento:

Posta un commento